Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. ... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Non ci sono cookie da mostrare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Non ci sono cookie da mostrare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Non ci sono cookie da mostrare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Non ci sono cookie da mostrare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Non ci sono cookie da mostrare.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEXAN RODEO: LEVELUP MTA RACING READY FOR THE AMERICAS GRAND PRIX

Austin, Texas, sede del Gran Premio Americhe. Tutto è pronto per il LevelUp MTA Racing, raccolto alla volta degli Stati Uniti, dopo le interessanti prestazioni marcate in Qatar e Portogallo.

 

Il CoTA è tracciato tecnico, insidioso e simile a un rodeo, dove una KTM della squadra di Alessandro Tonucci ha già trionfato nel 2023, ottimo viatico alla sfida della Moto3 d’annata.

Stefano Nepa, a punti sia a Lusail che Portimao, farà valere esperienza e conoscenza del tracciato, costruendo di sessione in sessione un risultato da podio che ne ripagherebbe sforzi e lavoro condiviso col box.

Nicola Carraro giunge su un territorio tutto da scoprire, nell’intenzione di ripetere se non migliorare il promettente debutto 2024, costituito da classifica mossa e potenziale di livello iridato.

Alessandro Tonucci, Team Manager: Andiamo in Texas rinnovando la voglia di conquistare il primo podio d’annata. La realtà dice che Stefano Nepa abbia le qualità per riuscirci, basate su esperienza, velocità e potenzialità da posizioni di vertice. L’obiettivo consiste nell’attaccare cronometro e rivali, senza esitazioni, giocandoci i primi posti della Moto3. 

Continuano la crescita dimostrata assieme a Nicola Carraro, ancora una volta di fronte a una pista per lui tutta da scoprire; il CoTA è tecnico, difficile e selettivo, ma non dovrà intimorirlo. Proveremo l’ingresso diretto in Q2, lavorando passo-passo per la gara, con punti mondiali messi nel mirino ampiamente di nostra e sua portata”

#82 Stefano Nepa:La voglia di guidare la KTM è tanta, quanto il desiderio di condividere tutti assieme il primo podio. Dopo il Portogallo ho avuto il tempo di allenarmi, contestualmente ricaricando le batterie; sono pronto e carico per affrontare il terzo weekend stagionale. Siamo vicini alla concretizzazione del nostro meritato traguardo, che sarebbe anche punto di partenza: attaccando già venerdì, arriveremo pronti alla gara domenicale”

#10 Nicola Carraro:Le due settimane di pausa mi hanno ulteriormente caricato e motivato, infatti, non vedo l’ora di andare alla scoperta di Austin. Mai ho corso al CoTA perciò dovrò, anzitutto, apprenderne più velocemente possibile i segreti. L’obiettivo del weekend è il solito: dare il massimo in ogni turno cronometrato, preparando al meglio il Gran Premio delle Americhe”

Leave a comment

marketing@levelup-mta.com
LEVELUP-MTA SRL, VIA DELLA GIUSTIZIA, 16/A – 61032 – FANO (PU) P.I. 02807790411 – C.F. 02807790411