Gran Premio di Catalunya in arrivo, al quale il LevelUp MTA Racing vi giunge pronto e determinato, per una sesta sfida 2024 carica di significati. Il tracciato posto a mezzo passo da Barcellona è sede di una prima e storica pole position siglata nel 2023 dalla squadra di Alessandro Tonucci, cresciuta sempre più per caratteristiche professionali e di competitività.
Stefano Nepa, Nicola Carraro e tutto lo staff equipaggiato KTM vuole, anzitutto, ribaltare il difficile trend patito a Le Mans, tramutandolo in efficacia tra prove, qualifiche e gara. L’obiettivo di tornare in alto nella classe Moto3 è dichiarato quanto attendibile.
Alessandro Tonucci, Team Manager: “Il Montmelò è un tracciato per noi importante, nel quale abbiamo siglato la prima pole position mondiale l’anno scorso. Arriviamo da una Le Le Mans complicata in termini di risultati, però promettente a livello di tempi sul giro: Stefano Nepa e Nicola Carraro sono stati veloci in Francia, ma hanno raccolto meno di quanto seminato. Abbiamo in mente un obiettivo chiaro e alla nostra portata, ovvero, lottare nel gruppo di testa e, ambiziosamente ma realisticamente, finire il più avanti possibile”.
#82 Stefano Nepa: “Sono veramente carico e determinato a realizzare una decisa riscossa, dopo il difficile weekend speso a Le Mans. Voglio partire forte già venerdìmattina, migliorando l’utilizzo delle gomme morbide, attaccando immediatamente pista, cronometro e avversari”.
#10 Nicola Carraro: “Finalmente si parte per Barcellona, dove a mezzo passo dalla città si trova il Catalunya Circuit. Apprezzo molto il tracciato, sul quale ho diversi punti da perfezionare: migliorare nelle prove libere, garantendomi l’accesso diretto alla Q2. L’obiettivo di lavorare bene a stretto contatto con la squadra è il solito, anzi, più alto che mai”.