Buonissime sensazioni e ottimo lavoro. Così è descrivibile il venerdì olandese del LevelUp MTA, subito in Q2 della classe Moto3. È Stefano Nepa a portare la KTM al quattordicesimo posto del turno Practice, valevole di prima scrematura del weekend. Crono 1’41”126 per il numero 82, soddisfatto della guida esibita tra i selettivi cordoli del Van Drenthe e candidato a grosso risultato domenicale.
Assen è assoluta ed ennesima novità per Nicola Carraro, debuttante all’Università delle due ruote. Per lui partenza prudente ed esigenza di avanscoperta, poi attacco ai tempi di giornata. Chiudere ventesimo, davanti ad avversari decisamente più esperti, valorizza ancor di più il già interessante tempo di 1’41”707.
Alessandro Tonucci, Team Manager:
“Promuovo questa giornata, nella quale Nepa è andato veramente forte, confermando quanto gli piaccia il circuito olandese. Stefano è stato veloce sia nella mattinata che nel pomeriggio, anche se con le gomme nuove poteva fare di più. Dovremo studiare una strategia in grado di inserirlo tra i primi cinque della qualifica di domani, nostro obiettivo fisso del weekend e posizione ricoperta nel primo turno di libere.
Carraro si trova nuovamente su un tracciato tutto da scoprire, ecco perché è partito in sordina. Nella sessione pomeridiana Nicola ha compiuto passi avanti interessanti, e sono convinto che sabato proporrà ulteriori miglioramenti. Faremo di tutto per aiutarlo su una delle piste maggiormente ostiche e selettive”.
#82 Stefano Nepa, P14: “Partenza buona qui ad Assen, con bel turno completato nella mattinata. Ero costantemente nel gruppo dei primi cinque o sei di classifica, oltretutto contento delle sensazioni provate in sella alla KTM. Pomeriggio da condizioni meteo mutate, ma siamo stati comunque forti. Mi riferisco a me e alla squadra, insieme nel bel lavoro sinora condiviso. Possiamo fare di più, sfruttando le gomme morbide: questo step sarà cercato domani, previo gran tempo a garantirci la permanenza in Q2”.
#10 Nicola Carraro, P20: “Oggi ho girato per la mia prima volta in carriera ad Assen, trovando una pista che mi piace veramente tanto. Il primo turno di libere è servito per adattarmi a traiettorie e caratteristiche del Van Drenthe, mentre nel pomeriggio ho siglato un buon tempo, malgrado soffiasse un fastidioso vento. L’obiettivo del sabato è compiere un bel salto in avanti, ci proveremo convinti”.