Da sedicesimo a sesto, da ventiduesimo a quattordicesimo. Doppia notevole rimonta per i piloti del team LevelUp MTA Racing, determinati a scrivere subito i propri nomi nella classifica mondiale della classe Moto3.
Missione compiuta con dosi di carattere da Stefano Nepa, scattato fortissimo dalla sesta fila e immediatamente inseritosi nel plotone di testa; grazie a ulteriori e precisi sorpassi, il numero 82 ha lottato nel gruppo valevole di podio, siglando il secondo tempo assoluto della gara, a soli 59 millesimi dal record della pista. Il risultato grosso è mancato di poco, nel finale, ma resta una prestazione a sfiorare la top five a confermarlo protagonista della entry class e i 10 pesanti punti collezionati.
Â
Soddisfazione pure da e per Nicola Carraro, nuovo innesto della squadra di Alessandro Tonucci, giĂ con due punti portati nel box equipaggiato KTM: il quattordicesimo posto ottenuto a gomiti larghi e senza timori reverenziale nei confronti dei piĂą esperti di categoria rappresenta incipit su cui scommettere nelle prossime uscite.
Alessandro Tonucci, Team Manager: “Il Gran Premio inaugurale del 2024 è andato benissimo, a dispetto di venerdì e sabato complicati. Stefano Nepa ha compiuto una perentoria rimonta, girando forte e siglando il secondo miglior crono della gara. Gli è mancata un pizzico di aggressività nel finale, tuttavia capisco come fosse difficile interpretare la situazione quando si usano gomme nuove e da scoprire.
Anche Nicola Carraro è da congratulazioni, perché mai aveva corso al Lusail International Circuit, comunque bravo a inserirsi nella lotta della zona punti sin dal principio. Il suo debutto è interessante, dal quale partire per avvicinarsi alla top ten.
Nel computo del team, ci sarà ancora tanto da lavorare, abbiamo individuato in quali aree, lo faremo con la positività e l’entusiasmo che il weekend del Qatar ha lasciato in ognuno di noi”.
#82 Stefano Nepa, P6: “Bell’inizio di stagione e, devo ammetterlo, non mi aspettavo di tornare a ridosso del gruppo di testa. Ma sono riuscito ad attaccare subito in gara, recuperando posizione su posizione, sino a raggiungere i più veloci. Pure io ero molto rapido, malgrado fosse il primo Gran Premio affrontato con le gomme Pirelli. Ero a tiro di vittoria, mancata di poco, obiettivo da cercare con forza in Portogallo. Il mio grosso grazie va ai ragazzi, siamo partiti forti e uniti, possiamo crescere ancora”.
#10 Nicola Carraro, P14: “Nonostante la scelta non perfetta degli pneumatici e una posizione di partenza poco favorevole, oggi è uscita una bella gara, dalla quale portiamo a casa 2 preziosi punti mondiali. Questo Gran Premio ci sarà utile per lavorare ancor meglio in Portogallo, nella quale ci porteremo l’esperienza maturata assieme in Qatar. Ringrazio il team e gli sponsor per il supporto, la partenza di stagione è da definirsi buona”.