Settimo e quindicesimo, ma con rispettivi potenziali da risultati più avanzati e importanti. Qualifiche articolate e inficiate dalla solita contestata strategia della classe Moto3 per il LevelUp-MTA, con Stefano Nepa e Nicola Carraro invece autori di azioni compiute in autonomia e scevra da influenze altrui.
I crono 2’10”119 e 2’11”104 ricoprono terza e quinta fila, però non rispecchiano il reale ritmo espresso sulla lunga distanza dalle due KTM, promettenti di recuperare nella gara di domani posizione su posizione, raccogliendo quanto seminato nel weekend inglese di Silverstone.
Alessandro Tonucci, Team Manager: “Terza e quinta fila, mica male il nostro weekend sino a oggi. La giornata è andata bene sia con Stefano che assieme a Carraro, nonostante si abbia visto come le fasi di qualifica siano condizionate da strategie, rallentamenti e comportamenti poco ortodossi. Noi abbiamo impostato il nostro lavoro autonomamente, preparando un ottimistico Gran Premio di Silverstone”.
#82 Stefano Nepa, P7: “Qualifiche impegnative per me, altrettanto per la squadra: interpretare la strategia degli avversari ed evitare di offrir loro una valida scia, ha aggiunto ostacoli al nostro sabato, tuttavia superati egregiamente. Sono settimo, ma avrei potuto aggiudicarmi una casella anche più avanzata. Conto infatti su un passo gara da primissime posizioni, da sfruttare domani già in partenza”.
#10 Nicola Carraro, P15: “Durante le qualifiche ho rimediato una innocua scivolata, ma il quindicesimo tempo male non è. Confido pure su un ritmo interessante, sapendo di dover gestire le gomme e mettendo in conto una intensa lotta di gruppo. Ho un passo valido, col quale effettuare più sorpassi possibili”.