Il venerdì è consumato, ma non la voglia del LevelUp MTA Racing di ottenere le migliori posizioni possibili nel Gran Premio di Francia classe Moto3. La squadra di Alessandro Tonucci ha concluso le prove cronometrate in diciassettesima e diciottesima posizione coi piloti Nicola Carraro e Stefano Nepa, duo KTM focalizzato sia sul passo gara che sul Time Attack. Ottimi riscontri sulla lunga distanza, perfettibili i rendimenti nel giro secco: proprio in vista delle qualifiche del sabato, sarà cercato lo step decisivo e valevole di posti in griglia recuperati.
Alessandro Tonucci, Team Manager:
“Venerdì interessante, che merita di essere analizzato attentamente. Nepa vanta un potenziale migliore della posizione centrata e, per arrivare al suo pieno potenziale, dovrà presto sfruttare la capacità offerta dalla gomma morbida, soluzione necessaria per entrare nei primi dieci. Infatti, il nostro lavoro si baserà proprio su questo obiettivo, sapendo che Stefano ce la possa fare.
Buono il rendimento mostrato da Carraro, sempre solitario nella sua azione di pista, quindi mai coadiuvato da scie altrui. I turni completati da Nicola si sono dimostrati in costante miglioramento, per un tempo da ideale top ten. Domani proverà a entrarci.
La squadra si impegnerà per affrontare sabato positive qualifiche della classe Moto3, in un Gran Premio di Francia tutto da scrivere e da ribaltare a nostro favore”.
#10 Nicola Carraro P17 : “Pur non girando da molti anni a Le Mans, ho ritrovato un tracciato che mi piace molto, instaurandoci un ottimo feeling immediato, lo stesso portato dal weekend di Jerez. Sono diciassettesimo alla fine del primo giorno, ma veramente contento delle sensazioni provate in sella alla KTM e del bellissimo lavoro fatto con la squadra. L’obiettivo di domani consiste nel compiere l’ennesimo passo avanti”.
#82 Stefano Nepa, P18: “Il lavoro con le gomme usate in numerosi giri uno dietro all’altro è andato benissimo, meno bene il tentativo di Time Attack compiuto a copertura morbida. Finire così indietro nella classifica del venerdì non ci piace, ma abbiamo capito come migliorare in vista delle prossime giornate. Infatti, domani proveremo a dare il massimo nella mattinata, in modo da garantirci l’ingresso in Q2 e la casella di partenza più avanzata possibile”.